
Le lampade perfette da esterno per un parco
I parchi pubblici sono essenziali sia nelle grandi città che nei piccoli paesi, perché offrono la possibilità ai cittadini di svagarsi e li invitano a passare più tempo all’interno delle zone urbane.
L’area verde rende la città fruibile e adatta per tante attività, dallo sport alle passeggiate, fino a ore piacevoli trascorse con i propri animali o a leggere un libro. Molto frequentate durante le ore diurne, è importante che queste zone siano accessibili in sicurezza anche quando fa buio, per questo motivo le amministrazioni pubbliche investono sempre di più nell’illuminazione led per le aree pubbliche, la soluzione più idonea, vediamo perché.
Perché scegliere l’illuminazione a led
Molte aziende si sono specializzate nel corso degli anni nel campo della vendita prodotti per illuminazione a led e in effetti questo mercato vanta un numero sempre più alto di richieste per i vantaggi notevoli. Uno fra questi sicuramente l’alto risparmio energetico a fronte di una durata lunghissima di circa 150.000 ore.
Questo significa che una lampada a led ha un’autonomia di 30 anni e non richiede particolare manutenzione rispetto a quella tradizionale.
La luce a led è molto funzionale perché illumina alla perfezione senza abbagliare ed è versatile perché si adatta ad ogni zona della città, infatti dall’illuminazione a led per parcheggi fino alle grandi piazze con fontane e monumento, le opzioni sono molteplici. I punti luce a led possono essere regolati di intensità in base al bisogno, per dare un aspetto personalizzato e imprimere un’immagine positiva nei visitatori.
Infatti, curare l’aspetto delle aree urbane è importante per accogliere, inoltre consente di evidenziare le caratteristiche del territorio e le peculiarità della zona. Altro motivo per scegliere l’illuminazione a led per aree pubbliche, è la possibilità di installare elementi di design diversi, ad esempio faretti esterni regolabili a diverse altezze, oppure da incassare nel terreno.
Come illuminare l’esterno di un parco
Ecosostenibilità e bassi consumi, già queste due caratteristiche sono sufficienti per scegliere l’illuminazione con luce led ma come abbiamo detto, la percentuale di personalizzazione è molto alta, vediamo quindi come possiamo valorizzare l’immagine di un parco pubblico.
La tecnologia led non prevede componenti inquinanti luminosi, quindi si presta benissimo a sottolineare l’imponenza di statue e monumenti, magari posizionando dei piccoli punti luce nella parte inferiore che rendano suggestivo ogni elementi nel fascio luminoso.
Sono disponibili anche sistemi RGB in grado di cambiare colore, per effetti scenografici fantastici che tramite centralina, possono anche creare del movimento. Ancora, ci sono punti luce che possono essere inseriti sott’acqua per evidenziare le fontane, fari bassi per illuminare i percorsi, più alti per le grandi piante e tanto altro ancora.