Skip to main content

Luce calda e luce fredda: quando scegliere l’una o l’altra

L’illuminazione a led permette di scegliere diversi tipi di colore, i quali andranno a conferire un aspetto totalmente diverso alla luce emanata.

Questo avviene perché è proprio l’occhio umano a percepire un colore diverso in base alla temperatura della luce che, per l’appunto, può essere più calda oppure più fredda.

Ma qual è la differenza principale fra le due tipologie di luce e poiché in alcuni casi una risulta essere più indicata dell’altra?

Scopriamolo insieme.

Che differenza c’è fra la luce calda e la luce fredda?

La luce calda è un tipo di illuminazione caratterizzata da una temperatura di colore molto bassa che non supera mai i 3300 Kelvin.

Rientrano in questa tipologia tutte le sfumature che vanno dal rosso al giallo, ma anche l’arancione e il bianco caldo.

La luce fredda invece, prevede un colore la cui temperatura oscilla fra i 3600 e i 6500 Kelvin.

In questo caso i colori percepiti possono essere il bianco, l’azzurro e alcune sfumature del blu, da cui appunto prende il nome poiché sono i colori che ricordano il ghiaccio e il freddo.

Questa è sicuramente la differenza principale fra i due tipi di luce, i quali possono essere gestiti con molta semplicità anche in funzione alla stanza che si intende illuminare.

Attualmente in commercio è possibile acquistare profili led di entrambe le tonalità e protendere per strisce a led dalle più suggestive sfumature.

Quando scegliere la tonalità calda e quando preferire quella fredda

Molte persone vanno in confusione non appena sentono parlare di tonalità calde o fredde, poiché non è così facile scegliere l’illuminazione da conferire alla propria casa.

Non esiste una vera e propria regola secondo la quale in alcune zone della casa è necessario ricorrere alla luce calda mentre in altre è più indicata quella fredda.

L’unica scelta deve essere compiuta in base al proprio gusto e alle esigenze legate all’illuminazione.

Detto questo però non bisogna mai dimenticarsi che la tonalità della luce può influire sull’arredamento e sulle dimensioni della stanza, oltre che donare più o meno comfort e sensazione di relax a chi si trova nell’ambiente.

In cucina per esempio, è bene avere la giusta visuale soprattutto quando si compiono certe operazioni, ed è proprio per questo motivo che gli esperti consigliano la luce fredda.

Questo tipo di illuminazione a led infatti, consente di avere un’ottima visuale su tutti i piani di lavoro, offrendo il giusto comfort di visione a chi deve svolgere con precisione un determinato compito.

Se invece si parla di ambienti improntati al relax, come ad esempio il salotto o una camera da letto, è indubbiamente preferibile la luce calda.

Questa infatti? ha la capacità di rilasciare una sensazione di benessere in grado di conciliare il sonno e calmare la mente.

Per quanto riguarda invece la scelta dell’illuminazione in bagno non si hanno particolari canoni da rispettare.

C’è infatti chi ama la luce fredda poiché riesce a prepararsi meglio e a curarsi con più precisione, e chi invece ricorre a quella calda soprattutto in momenti rilassanti come quelli del bagno e della doccia.

Leggi le testimonianze dei nostri clienti ed esperti del settore che hanno collaborato con noi in tutto il mondo, soddisfatti dei nostri prodotti e dei nostri servizi di consulenza e progettazione.
Dicono di noi...
  • Da LED Italy abbiamo trovato la competenza e la disponibilità che ci hanno permesso di individuare con sicurezza il prodotto più idoneo per realizzare i nostri progetti.
    Uno staff attento e preparato ci ha seguiti dall’elaborazione dell’idea iniziale, fino alla consegna dei prodotti.
    Grazie quindi a tutto lo staff! Andate avanti così!

    Arch. Paolo Giunta

  • Siamo soddisfatti degli ordini realizzati da LED ITALY e della vostra flessibilità nelle specifiche.

    D. Santinelli

  • Il contatto con LED ITALY è stato positivo fin da subito, in termini di assistenza e consulenza nell'individuare il prodotto più idoneo all'applicazione.
    Anche sul campo per ora il prodotto sta rispondendo bene anche se è passato poco tempo dalle prime installazioni.

    S. Manicardi

    Hai un progetto in mente? Contattaci!
    Mentre rispondiamo alla tua richiesta, dai un'occhiata ai nostri cataloghi.

    © Led Italy Srl | Responsabile Protezione dati: Giuseppe Malivindi | Via Cesare Luda 2, 10022 Carmagnola (TO) | P.Iva: 03280070040
    Tutti i diritti sono riservati. É vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti di questo sito.