Skip to main content
here-we-are

Come scegliere le luci di casa?

L’illuminazione è uno degli elementi più importanti di ogni spazio abitativo, per questo è importante scegliere le luci di casa correttamente.

La luce contribuisce a stabilire lo stile e l’atmosfera della vostra casa, oltre a creare la scena per ogni evento che ospitate.

Dopo aver progettato una bella casa, uno dei passi finali per darle vita è quello di procurarsi e implementare un’illuminazione funzionale.

Ma non è così semplice come premere un interruttore. Dovrete illuminare il vostro spazio in modo da adattarlo alle vostre esigenze, al vostro budget e al vostro stile.

Anche se la scelta dell’illuminazione domestica può sembrare abbastanza semplice, ci sono alcune cose da considerare prima di tuffarsi.

Non esiste una soluzione unica per scegliere le luci di casa. Si consiglia di considerare le diverse forme e dimensioni delle stanze, la posizione delle finestre e persino i mobili, in particolare se sono di grandi dimensioni.

Vediamo ora i sistemi di illuminazione per interni.

Tipi di illuminazione

Esistono tre tipi principali di illuminazione, ognuno dei quali è più idoneo ad una stanza piuttosto che un’altra.

Illuminazione d’ambiente

L’illuminazione d’ambiente è progettata per illuminare un intero spazio e per aiutarci a orientarci e a trovare la strada.

È probabile che tutti abbiamo un’illuminazione ambientale in casa, sotto forma di plafoniere, faretti.

Illuminazione di servizio

L’illuminazione di servizio è esattamente ciò che suggerisce il nome: luci che ci aiutano a completare le attività, che si tratti di cucinare, leggere un libro nel nostro posto preferito, vedere all’interno di un armadio o lavorare alla scrivania.

A volte queste luci sono collocate alla parete o al soffitto, ad esempio lampade a sospensione o applique posizionate strategicamente, ma più spesso si tratta di lampade da tavolo e da terra.

Illuminazione d’accento

Infine, l’illuminazione d’accento è più che altro estetica o per evidenziare un elemento specifico della casa.

In questo potrebbe vedersi utile l’installazione di illuminazione a led per la casa.

Tipi di lampadine

Le lampadine a incandescenza appartengono ormai al passato e la maggior parte delle persone le sta abbandonando a favore dell’illuminazione a led per la casa che permette un notevole risparmio energetico. Inoltre è quasi sempre l’ideale e si ha un maggiore controllo con una lampadina rimovibile e regolabile, anche se alcuni apparecchi hanno un’illuminazione integrata.

Altre opzioni sono le lampade fluorescenti compatte (CFL), che hanno un’efficienza energetica simile a quella dei LED o delle alogene, ma queste ultime non sono altrettanto efficienti in termini di risparmio energetico quanto i LED o le CFL.

Leggi le testimonianze dei nostri clienti ed esperti del settore che hanno collaborato con noi in tutto il mondo, soddisfatti dei nostri prodotti e dei nostri servizi di consulenza e progettazione.
Dicono di noi...
  • Da LED Italy abbiamo trovato la competenza e la disponibilità che ci hanno permesso di individuare con sicurezza il prodotto più idoneo per realizzare i nostri progetti.
    Uno staff attento e preparato ci ha seguiti dall’elaborazione dell’idea iniziale, fino alla consegna dei prodotti.
    Grazie quindi a tutto lo staff! Andate avanti così!

    Arch. Paolo Giunta

  • Siamo soddisfatti degli ordini realizzati da LED ITALY e della vostra flessibilità nelle specifiche.

    D. Santinelli

  • Il contatto con LED ITALY è stato positivo fin da subito, in termini di assistenza e consulenza nell'individuare il prodotto più idoneo all'applicazione.
    Anche sul campo per ora il prodotto sta rispondendo bene anche se è passato poco tempo dalle prime installazioni.

    S. Manicardi

    Hai un progetto in mente? Contattaci!
    Mentre rispondiamo alla tua richiesta, dai un'occhiata ai nostri cataloghi.

    © Led Italy Srl | Responsabile Protezione dati: Giuseppe Malivindi | Via Cesare Luda 2, 10022 Carmagnola (TO) | P.Iva: 03280070040
    Tutti i diritti sono riservati. É vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti di questo sito.