

Rendi la tua piscina unica con i giochi di luce
Nella progettazione di una piscina, l’illuminazione gioca un ruolo molto importante che dona atmosfera all’ambiente. Effetti molto ricercati sono i giochi di luce in piscina, possibili grazie a sistemi di illuminazione a led che possono essere scelti singolarmente oppure combinati fra di loro, vediamo i principali.
L’illuminazione subacquea
La tecnologia a led si presta perfettamente all’illuminazione per piscine poiché offre diversi strumenti che durano a lungo e hanno bisogno di bassissima manutenzione. Non solo, i led resistono perfettamente all’acqua, infatti sono molto applicati anche nelle aree pubbliche dove sono presenti fontane, che vengono illuminate e colorate nelle ore buie in modo da essere una guida per i visitatori e offrire uno scenario suggestivo di giochi di luce con led.
Ovviamente le possibilità per illuminare una piscina sono molte, partiamo da quella più emozionante ossia l’illuminazione subacquea, composta da fari che vengono posizionati in basso e a distanze proporzionate in base alle dimensioni della vasca. Si può optare per luce bianca o colorata, resa tale grazie a sofisticati sistemi RGB che offrono diverse combinazioni cromatiche e giochi di luce programmabili e attivabili a distanza. Una meraviglia per gli occhi assolutamente da provare.
L’illuminazione a bordo vasca
Anche questa è una buona opzione, meno originale della prima ma comunque molto valida. Un consiglio è quello di illuminare il canale dello sfioro, così da mettere in risalto la forma della piscina. Questa soluzione è perfetta se quest’ultima ha una forma particolare che merita di essere valorizzata, anche qui ovviamente oltre alla luce bianca si può optare per quella colorata, a seconda delle preferenze.
L’illuminazione galleggiante
I led galleggianti sono una soluzione pratica, molto divertente, poco impegnativa e sicuramente molto originale. Si tratta di sfere che galleggiano, dalle forme sinuose ma soprattutto dai colori cangianti. Realizzate in materiale sicuro e resistente all’acqua, possono essere impiegate come complementi d’arredo acquatici durante dei party notturni in piscina, oppure provvedere all’illuminazione della zona anche quando la piscina non viene usata.
Perché optare per i led in piscina
Sono molti gli apparecchi in commercio che permettono di illuminare la piscina, che sia interna o esterna, creando scenografie meravigliose. C’è da considerare però che il consumo di energia è notevole, questo problema non sussiste con l’illuminazione a led e anche la spesa iniziale che sarà leggermente più alta, verrà perfettamente ammortizzata nel tempo poiché i led durano tantissimo e hanno bisogno davvero della manutenzione minima, inoltre si tratta di un’opzione ecosostenibile, facilmente smaltibile.