Illuminazione a LED per Bar e Pasticcerie
Bar e pasticcerie sono locali in cui spesso il ‘punto vincente’ arriva dalla cordialità del gestore o dalla bontà dei prodotti preparati.
Molti proprietari però, focalizzandosi su questi fattori, non dedicano abbastanza attenzione all’illuminazione a led per locali commerciali pensando (erroneamente) che sia qualcosa di secondario.
Per farvi capire quanto questo tipo di ragionamento possa essere inesatto e controproducente per la vostra attività commerciale, basta che rispondiate a questa semplice domanda: vi è mai capitato di entrare per la prima volta in un bar o in una pasticceria e dopo qualche minuto avere subito voglia di andare via perché l’illuminazione per bar era bassa e tetra dava l’idea di un posto cupo e quasi ‘riservato’ alle sole persone del posto?
Se la risposta è ‘si’ vi abbiamo appena reso l’idea di quanto una mancata progettazione dell’illuminazione led per ristoranti possa essere deleteria nei confronti del vostro locale.




Noi di Led Italy invece vogliamo realizzare tramite la nostra illuminazione led per bar l’esatto contrario dell’esperienza precedentemente descritta: un luogo luminoso, dal design accattivante e che metta subito a proprio agio qualunque avventore che varchi la soglia del locale.
Il professionista che realizzerà il progetto illuminotecnico dovrà concentrarsi nella scelta della corretta intensità delle luci in modo che possa dare la giusta visibilità all’interno della struttura senza che sia troppo brillante ma nemmeno troppo bassa.
Tra le prime considerazioni da fare su come illuminare un bar, bisognerà cercare di capire su quale tipologia di attività andremo ad operare: sarà utile sapere se il bar lavorerà maggiormente durante il giorno o al contrario nelle ore serali e notturne.
Soluzioni di illuminazione a LED per Bar realizzate da Led Italy
Un bar elegante ed
arredato con la luce


Oltre queste indicazioni, ci sono alcune soluzioni luminose che i bar aperti durante il giorno avranno in comune con l’illuminazione led per pasticcerie.
Per quanto riguarda il bancone, l’ideale sarebbe predisporre la fonte luminosa principale esattamente sopra di esso; se nel proprio locale si dispone di un bancone in vetro o comunque trasparente, si potrebbe optare per una scelta ‘innovativa’ posizionando delle strisce led all’interno dello stesso.
Per la parte retrostante il bancone invece si potranno utilizzare delle lampade per bar a sospensione che grazie al loro fascio di luce diretta saranno la giusta combinazione di praticità ed estetica oltre a dare uno stile ‘ricercato’ anche all’area degli addetti ai lavori.
Se il bar o la pasticceria sono dotati di tavolini per le consumazioni, è possibile creare un’atmosfera caratteristica anche grazie all’impiego di luci artificiali come faretti led o applique.
In queste postazioni dove i clienti siedono per godersi un momento di relax nel quale gustare e condividere il proprio pasticcino preferito, dei piccoli lampadari dotati di luce calda e soffusa saranno perfetti per assecondare il clima di relax.
Nel caso non sia possibile installare i lampadari per bar, si potrà ripiegare anche su piccole lampade posizionate direttamente sopra i tavolini.


Un’altra area da mettere in rilievo tramite l’illuminazione per pasticcerie, saranno le vetrine. Questi piccoli espositori conterranno i prodotti realizzati giornalmente dal pasticcere e dovranno quindi sottolinearne la freschezza oltre che la bontà. Una migliore illuminazione infatti servirà sia a mettere in mostra la qualità dei cibi, che a invogliare la clientela ad effettuarne l’acquisto.
A questo scopo potranno essere impiegate delle strisce a led costituite da profili incassati lungo tutta la parte orizzontale dei ripiani; la fonte luminosa impiegata dovrà essere diffusa e con un alto indice di resa cromatica in modo che i colori rimangano il più fedeli possibili senza distorcere in tonalità che potrebbero renderli poco appetibili.
Se si è nel dubbio sulla temperatura delle luci, basterà rifarsi alla solita regola che prevede una luce calda per i prodotti come pane e dolci da forno, mentre una luce a led blu per i prodotti come pasticcini e bignè.
Nel primo caso infatti sarà preferibile l’impiego di luci particolarmente intense per rendere più vivace l’ambiente, nel secondo invece sarà più opportuno l’impiego di luci più tenui e soffuse in modo da creare uno spazio più raffinato ed elegante.
Il giusto posizionamento nel proprio locale dell’illuminazione bar a led potrà influenzare in maniera importante il comportamento dei clienti del punto vendita a prescindere che si tratti di un bar o di una pasticceria.
Qualunque angolazione andrà correttamente studiata in modo che i fasci luminosi vadano a porre un accento sia sugli espositori che su particolari aree del locale che vogliamo mettere in risalto per questo occorre un impianto di illuminazione led per pasticcerie adeguato.

