In questa piccola guida, vogliamo fornire alcuni suggerimenti di base adatti a tutti quei venditori che sono in procinto di cambiare o aggiornare il sistema di illuminazione a led dei negozi.
Come sempre la premessa è che non esiste una sola tipologia di luce a led adatta a tutti i negozi, ma ogni esercizio commerciale avrà lampade a led per negozi personalizzate in base alla tipologia.
Noi di Led Italy analizzeremo caso per caso le specifiche necessità di ogni realtà imprenditoriale e grazie ai nostri sistemi di illuminazione a led per negozio e vetrine riusciremo a mettere in risalto qualunque attività commerciale e i prodotti da essa venduti.
Ecco i nostri consigli d’illuminazione per negozi al dettaglio suddivisi per categoria di attività.
Se si pensa ad un qualunque articolo da acquistare in una gioielleria, il primo aggettivo che viene in mente sarà sicuramente ‘brillante’.
Lo scopo delle illuminazioni a led per le gioiellerie è proprio questo infatti: rendere ancora più splendenti gli articoli in vendita.
Attraverso fari a led per negozi che creano una luce intensa e penetrante correttamente posizionata sui prodotti, sarà possibile aumentarne il valore percepito dai clienti.
L’illuminazione led per gioiellerie è uno dei pochi negozi in cui le teche e le vetrine dovranno essere illuminate in maniera quasi esagerata.
Il punto vendita di abbigliamento, a differenza di altre rivendite come la farmacia o la gioielleria, grazie ai progetti di illuminazione per negozi, può decidere di utilizzare lampade per negozi con determinate tonalità di luce in maniera da risultare coerente con lo stile del negozio stesso e del tipo di vestiario venduto.
Nel caso venga trattata la vendita di capi d’abbigliamento moderni ed eleganti si potrà optare per delle luci per negozi molto fredde; se invece tra i prodotti rientrano vestiti più ‘country’ e meno ricercati allora si potranno impiegare delle luci più calde.
I camerini di prova dei negozi di abbigliamento sono un’altra area molto importante anche se non si direbbe: è qui che infatti si concretizza o meno il processo di acquisto da parte del cliente.
In queste delicate aree sarà quindi buona norma non impiegare luci led per negozi troppo forti ed evitare che vengano puntate direttamente sulla clientela in modo da evitare l’eventuale enfatizzazione di piccoli difetti.
Anche per i negozi di ottica l’imperativo è utilizzare un’illuminazione che metta in risalto il prodotto venduto e in particolare le montature degli occhiali.
Si dovranno utilizzare quindi luci a led che possano essere posizionate negli specchi, facendo risaltare il colore dell’occhiale, ma evitando ovviamente di abbagliare il cliente mentre prova il prodotto.
Per quanto riguarda la vetrina, per evidenziare i modelli di occhiali colorati, basterà inserire fondi chiari con luce bianca.
In questi negozi l’illuminazione del prodotto verrà messa in primo piano rispetto al resto del punto vendita.
La luce artificiale, posizionata sempre in alto, dovrà assomigliare il più possibile alla quella solare in modo da rispecchiare fedelmente i colori della scarpa.
Le luci a led per negozi dovranno mettere in evidenza negli ambienti l’esposizione di tutte le calzature, sia in vetrina che negli scaffali.
Altri punti determinanti da illuminare in maniera chiara e brillante saranno gli spazi in cui i clienti misurano le scarpe.
Quando si prepara un progetto di illuminazione per parrucchieri, bisognerà suddividere l’illuminazione in tre diverse tipologie: quella generica, intermedia e d’accento.
Attraverso l’illuminazione generica si andrà a generare una luce di sottofondo per l’intero ambiente; le luci intermedie invece dovranno far risaltare particolari zone destinate all’attività lavorativa come reception, poltrone e area lavaggio, mentre le luci d’accento andranno orientate su particolari oggetti o complementi d’arredo.
Anche un progetto illuminotecnico per farmacie dovrà tener conto della specificità di alcune aree del negozio.
Nel bancone sarà necessaria una luce diretta e senza ombre utile sia al farmacista che ai clienti, talvolta persone anziane che potrebbero avere difficoltà visive in ambienti troppo bui.
Per gli scaffali invece faretti led per negozi sufficientemente posizionati per dare una leggera retroilluminazione sui prodotti.
In ultima analisi questo tipo di rivendita non può esimersi dalla presenza esterna dell’insegna luminosa che dovrà essere a forma di croce e con la classica illuminazione a led verde su una o entrambe le facce.
Da LED Italy abbiamo trovato la competenza e la disponibilità che ci hanno permesso di individuare con sicurezza il prodotto più idoneo per realizzare i nostri progetti.
Uno staff attento e preparato ci ha seguiti dall’elaborazione dell’idea iniziale, fino alla consegna dei prodotti.
Grazie quindi a tutto lo staff! Andate avanti così!
Arch. Paolo Giunta
Siamo soddisfatti degli ordini realizzati da LED ITALY e della vostra flessibilità nelle specifiche.
D. Santinelli
Il contatto con LED ITALY è stato positivo fin da subito, in termini di assistenza e consulenza nell'individuare il prodotto più idoneo all'applicazione.
Anche sul campo per ora il prodotto sta rispondendo bene anche se è passato poco tempo dalle prime installazioni.
S. Manicardi
011 19885964
info@leditaly.com
Via Cesare Luda 2
10022 Carmagnola (TO)
P.Iva: 03280070040