
Cosa non sbagliare quando dobbiamo illuminare un negozio
Sei alla ricerca di un metodo per illuminare al meglio il negozio, ma non sai da quali elementi partire?
Sicuramente illuminare un negozio ha la sua importanza, in quanto questo deve accattivare il pubblico e attirare la sua attenzione per beneficiare di possibili compratori.
Un negozio anonimo non porta clienti e sicuramente non attira i passanti ad entrare anche solamente per curiosità.
Il settore dell’illuminazione per negozi ha compiuto passi da gigante negli ultimi tempi, poiché sono sempre più innovative le tecniche per esaltare l’aspetto estetico di una vetrina.
Ecco quindi tutto quello che devi sapere per rendere il tuo negozio bello e decisamente luminoso.
Gli aspetti da valutare per illuminare al meglio un negozio
Un negozio, a prescindere dal tipo di attività svolta, deve godere di un buon livello di luce, in quanto tutti i prodotti devono poter essere osservati con cura e dovizia di particolari.
La soluzione migliore consiste nel consultare il settore della vendita prodotti per illuminazione a led, la più valida in ambito domestico e lavorativo.
Ovviamente alcune zone all’interno di un’attività risultano essere più importanti di altre proprio per il ruolo che assumono e per l’importanza che porterà l’acquirente a compiere i suoi acquisti. Tra questi rientrano sicuramente l’ingresso e le vetrine.
Il secondo aspetto da prendere in considerazione è la tipologia di negozio da illuminare, in quanto le scelte finali possono variare in base al tipo prodotto venduto.
Come illuminare i diversi negozi
La regola che può essere applicata in ogni contesto è sicuramente quella di illuminare le vetrine con una luce non troppo forte.
Questo suggerimento deriva dal fatto che il cliente deve poter osservare l’oggetto al quale è interessato, senza che questo venga alterato o sfalsato dalla luce artificiale.
Se per esempio devi illuminare un negozio di gioielli, la scelta migliore è quella di posizionare dei led a faretti per illuminare tutti i prodotti che reputi essere più preziosi.
Se invece la tua attività si occupa della vendita di giocattoli o cartoleria devi puntare molto sul bilanciamento dei colori. In questo caso la scelta di plafoniere e faretti orientabili è la migliore, poiché ti permetterà di esaltare l’aspetto dell’articolo più in voga ogni qualvolta ne avrai bisogno.
Nel caso in cui tu avessi un negozio di alimentari è necessario prestare un pochino più di attenzione rispetto ai due casi precedenti.
Dovrai infatti ricorrere ad un tipo di led per l’area della vendita e ad un altro tipo di luce per illuminare i vari alimenti.
Solitamente nelle vetrine si mettono lampade con led appositi, che riescano a risaltare la qualità dei cibi senza renderli visivamente troppo scuri.
Nelle altre aree invece la luce deve essere intensa, poiché qui avviene la compravendita e sia il cliente che il proprietario devono essere in grado di visualizzare correttamente i soldi.
Ad ogni modo, a prescindere dalla tipologia di led che utilizzerai per illuminare il negozio, siamo sicuri che grazie a questi consigli riuscirai a rendere la tua attività più proficua e producente.