
Fonti luminose led sostenibili per l’arredo urbano
Quando parliamo di ecosostenibilità, la migliore soluzione per l’illuminazione per aree pubbliche è sicuramente la tecnologia led.
Infatti, questa tipologia di luce offre un grandissimo risparmio energetico e non inquina perché non contiene nessuna sostanza pericolosa. Oltre all’assenza di raggi UV inoltre, i led azzerano l’inquinamento luminoso, perché non contengono polvere di silicio o gas e non saturano l’ambiente. Il loro compito è solo quello di brillare e illuminare anche gli angoli più nascosti in modo da rendere fruibile la città in ogni momento del giorno e della notte.
Perché scegliere i led
Oltre ai motivi appena elencati, i led sono molto vantaggiosi anche perché sono compatibili con tutti gli attacchi e sono disponibili in lampade di diverso design per adattarsi ad ogni contesto. Non solo, per chi ama gli effetti scenografici, i led, grazie all’aiuto di dispositivi RGB possono creare particolari danze colorate e lasciare senza parole i visitatori, evidenziando al meglio ogni elemento.
Regolabili in intensità e temperatura di colore, i led rappresentano davvero la soluzione migliore per quanto riguarda l’illuminazione per parchi pubblici. Ideali sia per giardini che elementi architettonici, ma anche fontane dal momento che resistono all’acqua, i led sono apprezzati anche per il semplice arredo urbano, dove sostituiscono al meglio le lampade tradizionali grazie alla compatibilità anche con quelle già esistenti e con un effetto migliore per l’ampio raggio di azione.
Diversi utilizzi
Che sia su un piccolo giardino o su un imponente monumento, la tecnologia a led è l’ultima frontiera nell’arredo urbano e questo vale per diversi utilizzi. Infatti, può beneficiarne l’illuminazione per le piazze ma per ogni altro luogo della città, in modo che essa sia maggiormente fruibile per tutti.
L’illuminazione stradale a led è un elemento importante per differenziare un luogo e ricevere il feedback positivo dei visitatori, inoltre ricordiamo che si tratta di una soluzione molto ecologica con una bassissima emissione di CO2.