
Sostenibilità ambientale e led: si o no?
La risposta è sì, non solamente a livello ambientale ma anche sull’aspetto economico. Quando parliamo di illuminazione a led ci riferiamo a una tipologia di luce che non emette raggi infrarossi né ultravioletti.
Il led è un componente elettronico che non attira insetti e illumina alla perfezione, non solo, non utilizza gas ma dei semiconduttori per generare la luce.
Sicuramente ad oggi è la scelta migliore per guardare all’ambiente senza rinunciare all’efficienza, infatti la durata è decisamente maggiore rispetto alle lampade tradizionali e consente soluzioni di utilizzo creative, soprattutto se i led vengono associati a dispositivi RGB che creano scenografie colorate adatte all’illuminazione di: monumenti, piazze pubbliche o grandi parchi. Si prestano perfettamente non solo all’arredo urbano ma anche nelle nostre case, vediamone i vantaggi principali.
I vantaggi dell’illuminazione sostenibile
Le lampade a led sono sempre più diffuse e fra i vantaggi principali sicuramente c’è l’alta illuminazione a fronte della minima dispersione di calore. Questo aspetto è fondamentale per la sostenibilità ambientale ma anche perché si risparmia energia.
La tecnologia a led mette a disposizione lampadine che possono essere sostituite ad ogni altra tipologia, compatibili con tutti gli attacchi ma troviamo anche soluzioni diverse come ad esempio strisce a led, perfette all’interno dei negozi per creare un’atmosfera conviviale ma anche nelle abitazioni per un tocco originale e accogliente.
Rispetto alle tradizionali fonti di illuminazione, la luce led eroga una potenza di luminosità di 5 volte superiore, con una durata maggiore, infatti l’autonomia è di circa 100.000 ore. Come già accennato, non c’è la presenza di alcuna sostanza inquinante e non vengono prodotte emissioni dannose per gli occhi. Sicure perché sviluppano pochissimo calore e quindi riducono di molto il rischio di scottature e incendi, le lampadine a led sono un’opzione ecosostenibile importante, approfondiamo il perché.
Lampadine a led: soluzione a favore dell’ambiente
Per migliorare l’aspetto di ogni ambiente della casa, sia interno che esterno, la tecnologia a led offre tantissimi prodotti diversi e dato il largo successo, il mercato risponde oggi anche alle esigenze delle attività commerciali che vogliono rinnovare il loro aspetto con un tocco moderno e alle pubbliche amministrazioni che desiderano rendere più fruibile la città e gli spazi urbani in ogni ora del giorno.
L’aspetto più importante è quello green, infatti i led sono altamente ecologici e anche incentivati da alcune compagnie elettriche.
Se parliamo di sostenibilità ambientale, i principali vantaggi sono:
- Minor consumo di energia elettrica
- Minori emissioni di CO2
- Occorre poca energia per l’alimentazione e sono sufficienti anche le energie rinnovabili
- Miglior processo di smaltimento, meno pericoloso dal momento che non sono presenti elementi inquinanti.