
La luce più indicata per il ristorante
Quando si va a mangiare presso un ristorante o qualsiasi altro locale di ristorazione, non ci si aspetta solo del buon cibo e del personale cordiale ma anche un ambiente accogliente dove trascorrere ore piacevoli.
L’atmosfera in un ristorante è importantissima non solo perché mette trasmette la personalità del locale ma anche perché in grado di mettere a proprio agio il cliente creando un ambiente conviviale e confortevole dove ci si sofferma con piacere.
L’illuminazione per ristoranti riveste un ruolo fondamentale a tal proposito perché ovviamente un ambiente buio non consente al cliente di godersi l’esperienza.
Come illuminare un ristorante
Non solo il gusto entra in gioco quando ci si reca in un ristorante, ma anche la vista, tuttavia ogni locale ha una personalità diversa e la pianificazione dell’illuminazione non può essere standard per tutti.
Ogni ristorante ha caratteristiche specifiche e si rivolge ad un target diverso, quindi non si può seguire uno schema fisso ma bisogna adottare soluzioni personalizzate. Se possiedi un ristorante ti sarai sicuramente imbattuto nel termine ‘contract’, ossia una serie di elementi che andranno ad arredare il tuo locale, pensati appositamente per questi luoghi.
Tale arredamento è diverso da quello venduto che generalmente viene venduto al pubblico perché deve rispettare determinati standard. Fa parte di questo aspetto anche l’illuminazione per contract, ossia dei sistemi di illuminazione appositi che vanno a completare l’arredamento del locale e renderlo più funzionale.
In base alle caratteristiche del ristorante è possibile posizionare i punti luce in maniera strategica, ad esempio, se il luogo è piccolo un buon consiglio è quello di installare plafoniere piccole ma dalla luce intensa per allargare l’ambiente.
Perché optare per luce a led
L’illuminazione per ristoranti è un aspetto fondamentale e i led si prestano perfettamente perché sono in grado di creare interessanti contrasti fra luce e ombra. Ad esempio, se si posizionano sui tavoli lasciando in ombra le zone circostanti, si otterrà un’atmosfera intima, offrendo un luogo molto raffinato.
Le luci a led offrono tantissime possibilità di personalizzazione, infatti le aziende che si occupano di vendita prodotti per illuminazione a led propongono faretti direzionabili, lampade a sospensione, binari magnetici praticissimi in caso si voglia cambiare disposizione dei tavoli.
Economica e molto duratura, l’illuminazione a led consente una regolazione dell’intensità per personalizzare al massimo il locale e la possibilità di scegliere la resa cromatica, per esaltare al massimo il colore delle pietanze e renderle invitanti.