Skip to main content

Negozio di ottica: come scegliere la luce adatta per risaltare i tuoi prodotti

Ogni attività commerciale ha bisogno di una buona illuminazione per mettere in risalto i propri prodotti, anche se parliamo di negozio di ottica vale lo stesso discorso. Gli occhiali sono ad oggi dei veri e propri accessori di moda, oltre che molto utili, per questo devono essere esposti nel modo migliore e presentati in maniera tale da esprimere bene il design e le caratteristiche di ogni modello. L’illuminazione led per negozi gioca un ruolo molto importante perché la luce giusta è in grado di attirare l’attenzione dei potenziali clienti già dal primo ingresso e sicuramente invogliarli a fare acquisti.

Come scegliere l’illuminazione giusta per il negozio di ottica

La regola più importante è quella di evitare luci eccessivamente calde o fredde perché possono alterare il colore delle varie montature e lenti esposte così da fornire un’immagine, almeno a primo impatto, non veritiera.

Fondamentale dunque è scegliere la giusta intensità, il consiglio è quello di optare per illuminazione a led che vada dai 3000 ai 4000 gradi Kelvin. In tal modo, la gradazione è ottima per visionare i prodotti nelle scaffalature senza affaticare la vista e senza percepire colori diversi da quelli reali. Giocano un ruolo importante anche altri dettagli, infatti a una buona illuminazione vanno abbinate pareti espositive di colore a tinta unita e chiaro, per non confondere il cliente quando sta scegliendo i propri occhiali.

L’importanza della vetrina

Oltre che l’interno del locale, c’è la necessità anche di mettere in risalto i prodotti in vetrina. Si tratta di una vera e propria finestra con l’esterno ma anche un biglietto da visita importante per i clienti, che in tale spazio espositivo ammireranno alcuni dei prodotti che possono trovare all’interno, solitamente quelli di qualità migliore.

L’illuminazione della vetrina deve essere progettata in modo da mettere in risalto la qualità degli occhiali e altri articoli esposti, ecco perché il consiglio è quello di puntare la luce sulle zone più importanti per dare il giusto spessore a oggetti di valore, ad esempio installando lampade a led a faretto che direzionano la luce in punti stabiliti. Oltre a questa soluzione molto valida, ce ne sono altre come faretti ad incasso, ottimi non solo all’interno della vetrina ma anche disposti in maniera strategica nei vari spazi del negozio di ottica per valorizzare le proposte al cliente. La vetrina offre un anticipo di ciò che si potrà trovare all’interno e quindi deve essere sempre ben visibile in ogni punto evitando zone d’ombra e riflessi.

Leggi le testimonianze dei nostri clienti ed esperti del settore che hanno collaborato con noi in tutto il mondo, soddisfatti dei nostri prodotti e dei nostri servizi di consulenza e progettazione.
Dicono di noi...
  • Da LED Italy abbiamo trovato la competenza e la disponibilità che ci hanno permesso di individuare con sicurezza il prodotto più idoneo per realizzare i nostri progetti.
    Uno staff attento e preparato ci ha seguiti dall’elaborazione dell’idea iniziale, fino alla consegna dei prodotti.
    Grazie quindi a tutto lo staff! Andate avanti così!

    Arch. Paolo Giunta

  • Siamo soddisfatti degli ordini realizzati da LED ITALY e della vostra flessibilità nelle specifiche.

    D. Santinelli

  • Il contatto con LED ITALY è stato positivo fin da subito, in termini di assistenza e consulenza nell'individuare il prodotto più idoneo all'applicazione.
    Anche sul campo per ora il prodotto sta rispondendo bene anche se è passato poco tempo dalle prime installazioni.

    S. Manicardi

    Hai un progetto in mente? Contattaci!
    Mentre rispondiamo alla tua richiesta, dai un'occhiata ai nostri cataloghi.

    © Led Italy Srl | Responsabile Protezione dati: Giuseppe Malivindi | Via Cesare Luda 2, 10022 Carmagnola (TO) | P.Iva: 03280070040
    Tutti i diritti sono riservati. É vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti di questo sito.