Progettare la giusta illuminazione della camera da letto con i led

La camera da letto è sicuramente il luogo più intimo all’interno di ogni casa.

È proprio qui infatti, che possiamo lasciarci andare e rilassarci completamente, rigenerando la mente e il corpo e ritagliandoci dello spazio da dedicare a noi stessi.

Proprio per questo motivo è utile studiare una valida illuminazione per camera da letto, magari sfruttando la tecnologia a led.

Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’argomento.

Come illuminare una camera da letto con i led

Come abbiamo detto, la camera da letto è un luogo di riposo e, come tale, deve essere arredato e illuminato.

L’illuminazione led per arredamento offre agli utenti un’ampia scelta per quanto riguarda i diversi dispositivi da adottare.

È infatti possibile optare per sospensioni, strisce a led, faretti e molto altro.

Prima di questo però, è necessario fare un vero e proprio progetto in modo da prendere in considerazione tutte le alternative che potrebbero manifestarsi.

Prima di avviare i lavori è necessario assicurarsi che tutta la luce venga distribuita in maniera uniforme all’interno dell’ambiente, sia di giorno che durante la notte.

In questi casi è raccomandabile protendere per la decisione che permetta di illuminare il letto, in modo da poter leggere e non sforzare gli occhi neanche nelle ore più buie.

Quali dispositivi a led scegliere per illuminare la camera da letto?

L’illuminazione per camere da letto può variare in funzione del dispositivo scelto.

Si può infatti godere di un’illuminazione a led per opera di faretti, strisce a led, plafoniere, lampadari a sospensione e perfino lampade da terra.

Una scelta molto diffusa è quella dei faretti, in quanto si adattano bene ad ogni circostanza e riescono ad essere regolati in base alle esigenze del proprietario di casa.

Essi infatti non solo possono essere inclinati e orientati verso la fonte prescelta, ma possono emanare una luce di varia intensità.

Le plafoniere e le sospensioni invece, sono progettate per gli spazi bui nei quali i lampadari risulterebbero troppo ingombranti.

Le strisce a led possono essere collocate in ogni punto della stanza poiché si adattano ad ogni tipo di superficie, mentre i lampadari sono più indicati per una scelta classica, così come le lampade da terra.

Come puoi ben vedere quindi, tutto dipende dalle esigenze dei proprietari di casa e dai gusti degli stessi, poiché il panorama offerto dall’illuminazione a led è davvero variegato e in forte espansione.

I led quindi, sono l’alternativa di cui hai bisogno per sfoggiare una camera da letto moderna ma altrettanto funzionale.

Leggi le testimonianze dei nostri clienti ed esperti del settore che hanno collaborato con noi in tutto il mondo, soddisfatti dei nostri prodotti e dei nostri servizi di consulenza e progettazione.
Dicono di noi...
  • Da LED Italy abbiamo trovato la competenza e la disponibilità che ci hanno permesso di individuare con sicurezza il prodotto più idoneo per realizzare i nostri progetti.
    Uno staff attento e preparato ci ha seguiti dall’elaborazione dell’idea iniziale, fino alla consegna dei prodotti.
    Grazie quindi a tutto lo staff! Andate avanti così!

    Arch. Paolo Giunta

  • Siamo soddisfatti degli ordini realizzati da LED ITALY e della vostra flessibilità nelle specifiche.

    D. Santinelli

  • Il contatto con LED ITALY è stato positivo fin da subito, in termini di assistenza e consulenza nell'individuare il prodotto più idoneo all'applicazione.
    Anche sul campo per ora il prodotto sta rispondendo bene anche se è passato poco tempo dalle prime installazioni.

    S. Manicardi

Hai un progetto in mente? Contattaci!
Mentre rispondiamo alla tua richiesta, dai un'occhiata ai nostri cataloghi.

© Led Italy Srl | Responsabile Protezione dati: Giuseppe Malivindi | Via Cesare Luda 2, 10022 Carmagnola (TO) | P.Iva: 03280070040
Tutti i diritti sono riservati. É vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti di questo sito.