
Quanti watt per illuminare un negozio?
Ecco perché é fondamentale scegliere con attenzione
L’illuminazione di un esercizio commerciale rappresenta un elemento di basilare importanza per l’efficacia dell’attività: disporre di un adeguato impianto di illuminazione vuol dire infatti riuscire a valorizzare al meglio i prodotti esposti, mettendo i potenziali clienti nelle migliori disposizioni d’animo per effettuare un buon acquisto.
Va inoltre sempre tenuto presente che, se il cliente si sente veramente soddisfatto, sarà certamente predisposto ad effettuare nuovi acquisti anche in futuro: ecco un’altra ragione per la quale un adeguato sistema di illuminazione va visto come un vero e proprio investimento a lungo termine.
Il progetto illuminotecnico perfetto per il tuo negozio
Per essere certi di fare la scelta migliore per l’esercizio commerciale che si desidera illuminare, è assolutamente raccomandabile affidarsi a specialisti del settore, e farsi preparare un progetto illuminotecnico ad hoc.
Non è infatti semplicissimo determinare immediatamente quanti Watt e quanti Lumen siano necessari per riuscire ad ottenere un risultato ottimale nell’ambiente in questione. Solo un “addetto ai lavori” è infatti in grado di determinare con precisione quale sia l’indice di resa cromatica più adatto se si vuole utilizzare illuminazione a led per negozi per illuminare l’ambiente.
Affidandosi a personale competente si può anche essere del tutto certi riguardo a quanto si dovrà effettivamente affrontare come spesa di illuminazione.
Tramite il progetto illuminotecnico si possono studiare i watt e i lumen davvero necessari nel locale.
I Watt costituiscono l’unità di misura che stabilisce la potenza reale di un oggetto illuminante, ed in base a questi si può prevedere a quanto effettivamente ammonteranno i consumi, e dunque, in concreto, quanto si andrà a spendere.
I Lumen rappresentano invece l’unità di misura del flusso luminoso: in pratica, grazie ad essi si può sapere con un certo margine di precisione quanto sarà intensa la luce emessa dall’impianto installato.
Illuminazione a led per esercizi commerciali
Per ottenere un risultato ottimale utilizzando illuminazione a led per esercizi commerciali, è innanzitutto indispensabile dividere il locale in tre ambienti principali, a ciascuno dei quali va riservata una diversa attenzione specifica in base alla funzione che svolge.
La vetrina è lo spazio che costituisce il biglietto da visita del negozio, quello che serve ad attirare i potenziali clienti, a convincerli ad entrare e dare un’occhiata ai prodotti.
Per le vetrine, la soluzione migliore è senza dubbio rappresentata da proiettori orientabili e da faretti a binario, che possono essere spostati a seconda delle diverse esigenze che si presentano in base ai vari generi di merce esposta.
Poi, l’ingresso: in questa zona, l’illuminazione a led per negozi è ideale, illumina ma senza abbagliare e senza essere troppo invasiva.
L’illuminazione ideale è costituita da fari a LED da 150 Watt, o meno, in base alle effettive dimensioni dell’ingresso.
L’effetto che deve venirsi a creare è quello di “prendere per mano” i nuovi arrivati ed accompagnarli piacevolmente alla scoperta dei prodotti esposti, favorendo la decisione di trasformare una semplice visita in un’occasione d’acquisto.
Da ultimo, la parte più importante del negozio stesso, ovvero il locale espositivo: quali punti luce scegliere, quanti installarne e in quali posizioni sono dati che non possono essere stabiliti anticipatamente in base a regole prefissate: dipende molto dalla conformazione del locale e dal genere di prodotti offerti.
Per questo esistono gli esperti nel settore dell’illuminazione a LED per gli esercizi commerciali, ai quali è opportuno affidarsi con fiducia per farsi guidare nella scelta migliore.