Made in Italy & Alta Qualità
Illuminazione a LED per Edifici pubblici
Tra gli edifici comunali più importanti, dopo quelli riservati agli enti amministrativi e alle scuole, troviamo gli impianti sportivi.
Con questo termine indichiamo l’insieme di uno o più spazi dedicati allo svolgimento delle attività degli atleti e in cui è possibile assistere agli eventi anche da parte del pubblico.
Queste aree di aggregazione sociale, oltre ad includere la struttura vera e propria per la pratica sportiva potranno comprendere anche degli spalti o zone spettatori, un bar o rivendita di snack, i servizi igienici e le aree accessorie.
Che si tratti di grandi centri sportivi, palazzetti dello sport, piccoli campi o piscine, tutte queste strutture avranno come comune denominatore la prerogativa di richiedere un’illuminazione led per edifici comunali ben realizzata.




Caratteristiche
Grazie alla vasta esperienza in ambito illuminotecnico e a dispositivi di qualità garantita, noi di Led Italy saremo in grado di progettare in maniera professionale e precisa l’impianto luci per ognuna di queste realtà.
I nostri sistemi di illuminazione impianti sportivi amatoriali offriranno le migliori soluzioni per bilanciare una luminosità uniforme che eviti zone d’ombra ma che allo stesso tempo consenta di avere dei consumi energetici contenuti e minori impatti ambientali.
Le nostre luci a led forniranno un comfort visivo perfetto durante l’attività sia per gli sportivi che per il pubblico sugli spalti, che si tratti di una sessione di allenamento o di una competizione agonistica vera e propria.
Soluzioni di illuminazione a LED per Edifici pubblici realizzate da Led Italy
ed arredato con la luce


Campi sportivi
Infatti gli stadi in cui vengono disputate partite a livello non agonistico dovranno possedere un illuminamento medio di 75 lux; se invece si tratta di impianti in cui si svolgerà attività agonistica a livello locale dovranno rispettare i 200 lux e per attività agonistiche di livello nazionale o internazionale addirittura 500 lux di illuminamento medio.
Per dare un’idea di quanto l’illuminazione artificiale sia importante in questi ambiti possiamo fornire due esempi concreti a riguardo.
Il primo ci ricorda che il giudice sportivo è obbligato a sospendere o non fare disputare la partita nel caso in cui ritenga che l’intensità luminosa in campo non sia adeguata; il secondo menziona la possibilità della squadra avversaria di richiedere la lettura dell’intensità luminosa in campo: se dovesse risultare insufficiente avrà diritto a fare ricorso!
Oltre che essere pensate per i giocatori, le luci artificiali dovranno garantire comfort e buona visibilità anche al pubblico.


Le persone presenti sugli spalti infatti dovranno essere in grado di poter distinguere chiaramente i giocatori in campo e riuscire a seguire correttamente tutte le traiettorie del pallone.
L’illuminazione verticale degli stadi inoltre avrà l’obbligo di garantire standard visivi elevati soprattutto laddove vengano effettuate anche riprese televisive.
Queste appena elencate sono solo alcune delle regole che i campi da gioco devono soddisfare.
Per una visione più approfondita dei requisiti luminosi riguardanti ogni impianto, differenziato in base alla tipologia di sport, si potrà fare riferimento alla norma UNI EN 12193 ‘Luce e illuminazione – Illuminazione sportiva’.
In qualunque caso, quando si parlerà di illuminazione a led per gli edifici pubblici come impianti sportivi, noi di Led Italy saremo in grado di realizzare i migliori progetti illuminotecnici per le vostre strutture garantendo caratteristiche come qualità, attenzione ai consumi e rispetto per l’ambiente.
Tra i vari edifici pubblici dedicati all’attività sportiva, in quasi la totalità dei comuni italiani non mancherà sicuramente il classico campo da calcio.
Essendo infatti lo sport più popolare nel nostro paese, è evidente che quasi ogni comune sarà dotato di almeno uno di questi spazi.
In questi casi occorre ricordare che anche queste strutture devono rispettare alcune regole dal punto di vista luminoso che ne consentano la corretta fruizione da parte degli utenti.
Secondo le normative emanate dal CONI riguardanti le luci led per gli impianti sportivi calcistici, gli impianti di illuminazione dovranno rispettare alcune caratteristiche a seconda che vengano impiegati per attività amatoriale oppure agonistica.

