I centri congressi e gli auditorium sono edifici generalmente molto ampi utilizzati, oltre che per accogliere congressi, anche per ospitare mostre, proiezioni cinematografiche, manifestazioni teatrali e concerti.
È quindi evidente che l’acustica di questi spazi dovrà essere perfetta anche se ovviamente il suono non sarà l’unico parametro che andrà a influenzare una buona riuscita dell’evento.
Il sistema illuminotecnico infatti sarà un altro importante elemento che influirà sul risultato della performance e proprio per questo motivo sarebbe opportuno orientarsi sull’impiego di luci led.
I sistemi di illuminazione a led hanno maggiori punti di forza rispetto ai sistemi di luci tradizionali: consentono la realizzazione di differenti scenografie, valorizzano gli ambienti e sono altamente personalizzabili rappresentando quindi una ottima scelta come illuminazione architettonica.
Rispetto alle lampade tradizionali inoltre garantiscono un’ampia gamma di soluzioni e adattabilità in fase di installazione, oltre ad avere una durata maggiore che si traduce anche in una migliore efficienza.
Un’altra caratteristica da non sottovalutare sarà anche la rapidità di accensione e l’assenza di radiazioni infrarosse o ultraviolette.
Un’altra specifica molto importante sarà la mobilità e l’adattabilità dell’impianto.
L’illuminazione led per sale congressi infatti dovrà far fronte a una molteplicità di possibili impieghi della struttura. In questi casi le luci led maggiormente versatili saranno quelle dimmerabili, ovvero che consentano la regolazione dell’intensità luminosa a seconda delle circostanze e delle esigenze richieste.
Grazie a questa tipologia di luce sarà possibile passare in pochi secondi da una luce soffusa a una fonte luminosa di massima intensità a seconda del contesto.
Un’altra tipologia di illuminazione led per Auditorium può essere quella composta da luci RGB, in grado quindi di assumere diverse colorazioni; questi led sono i favoriti soprattutto degli scenografi di manifestazioni come rappresentazioni teatrali o concerti.
All’interno di congressi e auditorium noi di Led Italy suggeriamo sempre di pianificare con attenzione anche la localizzazione dei punti luce, sia diffusi che selettivi.
Con illuminazione diffusa facciamo riferimento a una luce indiretta che non prevede fasci diretti ma si diffonde negli spazi attraverso il riflesso (su pareti o soffitti), impiegata per eliminare le zone d’ombra ed enfatizzare i volumi architettonici senza abbagliare.
Queste caratteristiche faranno si che il locale presenti un’illuminazione uniforme, perfetta per essere impiegata per diverse ore senza affaticare troppo la vista.
Al contrario, la luce selettiva verrà utilizzata per illuminare specifici spazi in cui si svolgono determinate attività alle quali si vuole dare una maggiore rilevanza.
In questo caso le luci artificiali andranno a spostare l’attenzione del pubblico su una particolare area della sala congressi mettendo in risalto una persona o un particolare oggetto.
Noi di Led Italy suggeriamo di impostare per queste luci un’intensità luminosa che sia almeno tre volte maggiore rispetto a quella dell’ambiente circostante in modo da generare un vero e proprio contrasto tra le due fonti.
Per quanto riguarda la normativa da rispettare per conoscere le specifiche degli impianti di illuminazione per queste tipologie di edifici, si dovrà fare riferimento alla UNI EN 12464-1 entrata in vigore il 21 luglio 2011 e dal titolo ‘Luce e illuminazione – Illuminazione dei posti di lavoro – Posti di lavoro in interni’.
Il progetto che verrà realizzato per l’installazione dell’illuminazione per centri congressi dovrà valutare specifiche soluzioni tecniche prima di focalizzarsi sull’estetica.
Sarà infatti opportuno utilizzare una potenza luminosa che vada a garantire la corretta intensità percepita da tutte le persone presenti all’interno della struttura ricordando di non esagerare.
I partecipanti o il pubblico che generalmente si aggrega in questo tipo di strutture, lo fa per durate di tempo medio lunghe e quindi una intensità luminosa troppo forte potrebbe stancare la vista o abbagliare gli occhi.
Da LED Italy abbiamo trovato la competenza e la disponibilità che ci hanno permesso di individuare con sicurezza il prodotto più idoneo per realizzare i nostri progetti.
Uno staff attento e preparato ci ha seguiti dall’elaborazione dell’idea iniziale, fino alla consegna dei prodotti.
Grazie quindi a tutto lo staff! Andate avanti così!
Arch. Paolo Giunta
Siamo soddisfatti degli ordini realizzati da LED ITALY e della vostra flessibilità nelle specifiche.
D. Santinelli
Il contatto con LED ITALY è stato positivo fin da subito, in termini di assistenza e consulenza nell'individuare il prodotto più idoneo all'applicazione.
Anche sul campo per ora il prodotto sta rispondendo bene anche se è passato poco tempo dalle prime installazioni.
S. Manicardi
011 19885964
info@leditaly.com
Via Cesare Luda 2
10022 Carmagnola (TO)
P.Iva: 03280070040