Illuminazione a LED per Scuole
La maggior parte delle attività svolte all’interno di scuole e università richiedono un ingente utilizzo della vista, spesso per periodi di tempo molto lunghi.
I supporti impiegati inoltre non sono più solamente i libri, quaderni e lavagne di una volta; anche in campo scolastico infatti sono state implementate soluzioni che vanno a sfruttare le nuove tecnologie: tablet, portatili, L.I.M. (ovvero le lavagne interattive multimediali) e proiettori giusto per elencarne alcune.
Proprio per rendere efficiente e meno gravoso l’uso di questi dispositivi in modo da non affaticare troppo la vista di studenti e docenti, la nostra fornitura illuminazione a LED per Scuole e Università sarà l’arma vincente da impiegare in questi contesti.




La luce artificiale nelle aule dovrà essere in grado di assicurare prestazioni visive eccellenti e perciò sarà necessario prestare molta attenzione a caratteristiche come uniformità dell’illuminazione aule scolastiche, contrasto, abbagliamento e indice di resa cromatica.
In particolare negli edifici come scuole elementari e medie, l’illuminazione a led per aule scolastiche dovrà prendere in considerazione l’installazione aggiuntiva di led bianchi configurabili sia per quanto riguarda la direzione del fascio luminoso che dimensionabili in base alla superficie degli spazi; queste soluzioni sono infatti le più adattabili in base alle esigenze che possono emergere durante le lezioni, come ad esempio una proiezione in aula o l’esposizione di presentazioni.
Soluzioni di illuminazione a LED per Scuole realizzate da Led Italy
arredata con la luce


Ogni istituto o università avrà caratteristiche proprie che andranno ad influire profondamente durante alla realizzazione del progetto illuminotecnico; per questo motivo non è possibile riassumere in un singolo articolo un’accurata analisi di tutti i casi specifici.
Noi di Led Italy possiamo comunque fornire un primo range entro il quale operare, andando ad analizzare ciò che la legge ci consente di fare nel progettare l’illuminazione per scuole.
Anche l’illuminazione per edifici scolastici infatti viene sottoposta ad esame dal sistema legislativo italiano.
La legge che si occupa di fornire i regolamenti a tale riguardo è la norma UNI 10840 entrata in vigore nel maggio 2007 e dal titolo ‘Luce e illuminazione – Locali scolastici – Criteri generali per l’illuminazione artificiale e naturale’.
Questa legge specifica infatti quali sono i criteri generali che i locali scolastici dovranno rispettare, dal punto di vista dell’illuminazione artificiale e naturale, per garantire le condizioni generali di benessere e sicurezza sia per gli studenti che per gli altri utenti della scuola.
Per i livelli di illuminamento specifici invece si rimanda alla UNI EN 12464-1 relativa all’illuminazione scuole dei posti di lavoro interni.


Le caratteristiche principali che l’illuminazione led per le scuole dovrà considerare maggiormente quindi saranno: il comfort visivo, la prestazione visiva e la sicurezza.
Tutti questi parametri serviranno a garantire allo studente / lavoratore di poter svolgere le proprie attività scolastiche in un ambiente di benessere oltre che in condizioni difficili e per lunghi periodi di tempo facendo in modo che le luci artificiali non abbiano un’influenza negativa sulla sicurezza degli studenti.
Oltre alle luci artificiali necessarie a garantire calma e serenità, saranno obbligatorie anche le opportune illuminazioni di emergenza e antipanico prescritte per legge dal Decreto ministeriale del 26 agosto 1992 ‘Norme di prevenzione incendi per l’edilizia scolastica’.
Seguendo tutte queste direttive i nostri sistemi di illuminazione per istituti scolastici saranno quindi i prodotti perfetti per garantire una luce gradevole che aiuterà scolari e docenti a rimanere concentrati nelle fasi di apprendimento e spiegazione durante l’attività didattica.
Per quanto concerne la temperatura delle luci da impiegare possiamo rifarci ad alcuni casi studio tra cui quello effettuato in un gruppo di scuole della California.
Secondo questa ricerca d’illuminazione istituti scolastici, la luce diurna andrebbe ad agire in maniera positiva sul comportamento degli studenti, migliorandone il benessere e il rendimento scolastico.
Sarà quindi estremamente importante utilizzare impianti illuminazione led scuole per avvalersi, nell’illuminazione artificiale, di una temperatura il più possibile somigliante a quella diurna in modo da favorire un clima di distensione e calma anche negli studenti con problemi di iperattività.

