
Come scegliere le luci perfette per una vetrina di un negozio
Come illuminare un negozio? La vetrina è importantissima perché offre un’immagine chiara del prodotto che vende l’azienda e dunque è importante che sia curata in ogni dettaglio. L’illuminazione per negozi è fondamentale perché in questo modo i clienti hanno una visione ben definita di ciò che andranno ad acquistare, lo stesso vale ovviamente quanto all’interno del locale che all’esterno, dunque appunto la zona delle vetrine espositive.
Perché illuminare la vetrina?
Illuminare una vetrina e farlo nel modo corretto spesso viene sottovaluto, questa operazione invece è davvero importante e andrebbe pianificata con cura. Ci sono diverse tipologie di illuminazione led per vetrine, ad esempio quelle a faretto che possono essere indirizzate in un punto specifico ma anche quelle da incasso per illuminare allo stesso modo ogni zona.
Prodotti particolarmente costosi e di pregio necessitano di un’illuminazione adatta, in ogni caso ogni oggetto in vetrina merita di essere messo in risalto in maniera impeccabile altrimenti invece che attirare il cliente, produrrà l’effetto contrario. La parte esterna del locale è un vero e proprio biglietto da visita e l’illuminazione della vetrina del negozio deve invogliare ad entrare, per questo bisogna curarla attentamente.
Come illuminare la vetrina
Nel campo dell’illuminazione per le vetrine, quella a led è sicuramente la migliore sia per il risparmio energetico che per la qualità. Posizionata in modo strategico infatti, è in grado di mettere perfettamente in chiaro ogni angolo e risaltare gli articoli in vendita offrendo colori chiari e nessuna zona d’ombra.
La vetrina è la parte del negozio che maggiormente porta all’acquisizione di nuovi potenziali clienti e quindi ha bisogno di particolare cura. Il primo aspetto da considerare è la disposizione degli oggetti, in seguito bisogna calcolare quali saranno le zone d’ombra, ossia i punti vuoti che non necessitano di essere illuminati.
Secondo fattore da analizzare sono i riflessi, ossia come la luce naturale colpisce la vetrina, per evitare zone troppo abbaglianti. Una buona regola per creare una perfetta illuminazione delle vetrine è quella di optare per illuminazione led su binari, ossia dei punti di luce mobili e non fissi, in modo che possano essere direzionati in base al bisogno, che varia a seconda di come si dispongono i prodotti. Anche i faretti orientabili sono una buona soluzione in quanto possono essere direzionati in base alla zona a cui si vuol dare maggiore evidenza.
Molto valide anche le strisce led da posizionare nella parte sottostante della vetrina per compensare l’illuminazione nelle zone che rimangono buie. Queste ultime sono inoltre molto economiche, di grande effetto e facili da montare.