

The correct lighting for the green areas of a city
Le aree verdi sono luoghi molto frequentati e tali spazi hanno bisogno di continua cura poiché punto di ritrovo per moltissimi cittadini. Queste zone sono molto apprezzate e hanno bisogno di essere illuminate al meglio, soprattutto di notte per essere perfettamente agibili anche durante le ore buie. Non solo, una buona illuminazione è fondamentale per garantire la sicurezza, vediamo quali sono le luci più indicate.
Quali sono le zone da rendere ben visibili
L’illuminazione per aree pubbliche è un aspetto fondamentale perché ogni persona ha il diritto di passeggiare nelle aree verdi, che rendono più bella la città e sicuramente la valorizzano. Oltre a una vegetazione adeguata, ogni Comune dovrebbe provvedere alla corretta illuminazione, in particolare in corrispondenza dei percorsi, molto utilizzati nelle ore notturne. È importante sapere che bisogna mettere in risalto gli ingressi e ogni viale all’interno dell’area verde, così che tutti si possano orientare senza alcun problema, evitando inoltre gli ostacoli.
Se ci troviamo in presenza di scalinate, anche queste sono zone da rischiarare bene, in ognuno di questi casi, la luce va dosata bene per non infastidire troppo, ma offrire semplicemente un’immagine nitida di ciò che si ha davanti.
Come illuminare le aree verdi
Se parliamo di illuminazione per parchi pubblici, un buon consiglio per i progettisti è quello di orientarsi su un livello non inferiore a 10 lx e che sia uniforme sia sul piano orizzontale che verticale, secondo le normative vigenti. Per quanto riguarda la resa dei colori, non è molto importante, l’importante è che sia in armonia con quella utilizzata per illuminare la vegetazione.
L’illuminazione a led si presta benissimo per questo impiego poiché consente un’ottima potenza in modo da illuminare anche gli angoli più bui. Capace di creare diversi contrasti, la luce a led può essere regolata per intensità e permette tante possibilità di personalizzazione, infatti troviamo diverse opzioni sia per illuminare dall’alto che dal basso, come faretti incassati nel terreno. L’effetto finale è molto piacevole, a fronte di un’illuminazione duratura che ed economica energeticamente.
I led possono anche essere inseriti sott’acqua, soluzione ideale per creare giochi di luce in una fontana o altri corsi d’acqua. La tipologia di luce offerta dalla tecnologia a led spazia da quella più bianca a quella più colorata, a seconda dello stile che si vuole dare alla zona, che verrà resa in generale molto elegante e sarà valorizzata.